Il Laboratorio è un programma intensivo che intende suggerire un modello omiletico integrato rispetto alle più ampie ricadute ecclesiali e culturali. Il programma è rivolto a persone multi-vocazionali che svolgono il servizio nella chiesa accanto ad altre mansioni, con l’intento di incoraggiare e sviluppare ministeri di predicazione che siano fedeli alla Scrittura, onorevoli per Dio, utili alla missione della chiesa. Il Laboratorio è rivolto a uomini che sono incoraggiati dalle chiese a crescere nel ministero della predicazione. Esso prevede due percorsi: uno per chi lo frequenta per la prima volta e uno per chi lo ha già frequentato.
Incoraggiare e sviluppare ministeri di predicazione che siano fedeli alla Scrittura, onorevoli per Dio, utili alla missione della chiesa.
I partecipanti vivranno presso l’Istituto. Saranno pure organizzate serate per vistare chiese prossime in cui i partecipanti avranno l’occasione di predicare.
Lezioni frontali, seminari, conversazioni, studio personale, lavoro di gruppo, studi biblici e predicazioni nelle chiese. Temi affrontati:
- L’obiettivo del sermone 
- La struttura del sermone 
- La costruzione dello schema omiletico 
- L’impatto e il proseguimento del sermone 
- Progettazione di una serie di sermoni su un libro biblico 
- Modelli omiletici nella storia 
- La promozione di una cultura ecclesiale sensibile alla predicazione 
