La bioetica in una prospettiva evangelica

  Giornate teologiche 1996
20-21 settembre
Padova, IFED, Via P.M. Vermigli 13

Benvenuto alla nona edizione delle nostre "giornate teologiche". Le "giornate teologiche" organizzate dall'Istituto hanno già una certa storia alle spalle. Con esse sono stati toccati temi diversi:

biblici:
“Gesù è il Signore" (1989);

storici:
”Fondamentalisti ed evangelici" (1990),
”L'identità evangelica prima e dopo la Riforma" (1993/94);

teologici:
”Fede e superstizione" (1992),
"Sapere e credere: incontri e scontri con la cultura moderna" (1995);

pratici:
”Lineamenti per una psicologia biblica" (1990),
”La predicazione biblica" (1991).

Le "giornate" di quest'anno toccano un tema di bruciante attualità: la bioetica. Gli interrogativi sono tanti, ci auguriamo che anche quest'anno vi potranno essere, come negli anni passati, delle risposte adeguate.

Relatori:

Prof. Henk Jochemsen, Direttore del Lindeboom Instituut, Centre for medical ethichs, Ede, Olanda;
Prof. Ermanno Genre, docente di teologia pratica, Facoltà valdese di teologia, Roma;
Prof. Corrado Viafora, Coordinatore del Progetto Etica e Medicina della Fondazione Lanza, Padova;
Nino Ciniello, Consulente VdB, Formigine, Modena;
Rosanna D'Alberto, Infermiera, Pescara;
Dr. Paul Finch, Coordinatore Gruppo bioetica I.F.E.D., Padova.

Informazioni logistiche

Pranzi e pernottamento. La cena ed il pernottamento del 20 settembre sono stati fissati presso l'istituto Antonianum in Via Donatello 24, o nelle famiglie. Nel costo di L 45.000, oltre al pernottamento, è compresa la cena di venerdì. L'importo relativo al pranzo di venerdì e sabato è a parte. I pranzi di venerdì 20 e di sabato 21 settembre avranno luogo al Ristorante Piedigrotta in Via degli Obizzi a pochi passi dal Pio X.

Registrazioni. Le relazioni sono registrate a cura di IFED. Il fascicolo contìene anche un modulo per consentire ai partecipanti di poterle ricevere.

Conferenza. Venerdì sera il Professor Henk Jochemsen terrà una conferenza pubblica a Vicenza organizzata dalla Chiesa cristiana evangelica presso la Biblioteca Bertollana.. Il tema sarà: 'Eutanasia. Un'opzione? Una soluzione? Un problema?". Tutti sono cordialmente invitati a parteciparvi, perché potrà offrire un'interessante applicazione del ''discorso" che verrà fatto nelle lezioni magistrali delle ''giornate teologiche".

Banco libri. Anche quest'anno sono a disposizione libri utili alla formazione. Alcuni nuovi e non sempre reperibili in Italia, altri d'occasione.
La segreteria è a disposizione per ogni eventuale ulteriore richiesta d'informazioni.

Programma

Venerdì 20 settembre

 

10:00

Apertura dei lavori, Paul Finch

 

10:30

La bioetica in una prospettiva evangelica, Henk Jochemsen

 

12:30

Pranzo

 

15:00

La bioetica in una prospettiva laica, Ermanno Genre

 

17:00

La bioetica in una prospettiva cattolica, Corrado Viafora

 

21:00

Conferenza alla Biblioteca Bertoliana Vicenza: "Eutanasia. Un'opzione? Una soluzione? Un problema?"
Henk Jochemsen

Sabato 21 settembre

 

09:30

La ricchezza della specificità evangelica nel campo della bioetica, Nino Ciniello

 

11:00

L'impegno del credente nel campo della bioetica, Paul Finch, Rosanna D'Alberto

 

12:30

Pranzo

 

15:00

La sfida della bioetica in una prospettiva biblica, Henk Jochemsen

 

17:00

Conclusione dei lavori

Documenti

Non sono presenti documenti.

Allegati

Non sono presenti allegati

Immagini

Non sono presenti immagini