Laboratorio della Predicazione 2025
Dal 18 al 20 luglio ha avuto luogo il Laboratorio della predicazione con 35 partecipanti. Giunto al suo quindicesimo anno, il Laboratorio si integra con l’offerta più ampia dell’IFED, rappresentata dal Corso di cultura teologica, dal Corso di teologia online, dalle Giornate teologiche e da diversi ulteriori strumenti didattici ed editoriali, di cui si possono trovare informazioni nel nostro sito www.ifeditalia.org.
Nelle diverse sessioni di quest’anno, mantenendo il fuoco sulle coordinate principali provenienti dalla Parola di Dio, i vari docenti hanno indirizzato i partecipanti sul consueto percorso di carattere biblico, teologico e storico. Le linee guida provenienti dallo studio della Parola di Dio sono state affrontate attraverso l’esempio di una serie di sermoni ispirati al libro della Genesi ed all’osservazione dei criteri di fondo soggiacenti alla predicazione dell’apostolo Paolo.
Per la prospettiva storica, oltre ad un utile sguardo al De doctrina christiana di Agostino d’Ippona, è stata molto stimolante una riflessione sull’importanza dell’uditorio nella predicazione di Giovanni Calvino nella Ginevra del XVI secolo. Molto lavoro, inoltre, è stato svolto attraverso seminari e lavori di gruppo, in cui ognuno ha avuto modo di considerare questioni profonde sulla realtà delle proprie motivazioni e sullo stato della propria crescita e sulla consacrazione nel proprio servizio.
In una realtà in cui sembra che l’unica prospettiva di benessere provenga dalla capacità individuale di vivere e produrre emozioni, il Laboratorio continua ad essere un polo di attrazione stabile per chi invece coltiva il desiderio di formare un’identità ed un carattere solidi, dentro ed insieme ad un popolo appassionato per la realizzazione dei progetti di Dio.